Le caratteristiche
Scopri le caratteristiche di mediaWeb e sfrutta al meglio tutte le sue potenzialità!

Adattandosi all’enorme ventaglio di dispositivi fissi e mobili oggi disponibili sul mercato, mediaWeb sfrutta completamente l'incredibile opportunità di essere sempre utilizzabile, in ogni momento della giornata, indipendentemente dal "device" impiegato.

Diversi utenti, diversi dispositivi, diverse connessioni ma soprattutto diverse esigenze di navigazione. mediaWeb si adatta al contesto d’uso con una disposizione di comandi e contenuti sullo schermo sempre facile e intuitiva affinché i candidati trovino agevolmente ciò che stanno cercando.

Sempre più vicino alle tue esigenze, l'area gestionale di mediaWeb è una piattaforma in continua evoluzione, che ti permette, da qualsiasi dispositivo, di monitorare tutte le esercitazioni svolte dai tuoi candidati e di aiutarli a migliorare.

Esercitazioni didattiche
Si articolano in "Quiz normali", "Quiz difficili" e "Quiz dubbi" (esercitazione composta dalle sole domande a cui precedentemente si è risposto come "dubbia"), tutte ordinabili in modo misto o per argomento, comprensive di supporto audio, immagini esplicative e commenti agli errori. Inoltre, i "Quiz errati" ripropongono tutte le domande sbagliate nelle precedenti esercitazioni, per prepararsi al meglio!
Contenuti
Tutte le esercitazioni "didattiche" sono supportate da immagini di vario tipo (es. schemi, fotografie, immagini 3D, ecc.) per favorire la comprensione degli argomenti d'esame, anche i più difficili, in maniera chiara e semplice. Tutti i quiz sono visualizzabili oltre che in italiano anche in lingua francese e tedesca con supporto audio, utilissimo per i candidati affetti da dislessia.
simulazione d'esame
Replica dell’esame vero e proprio che l’allievo affronterà sui pc della motorizzazione, questa esercitazione, durante il suo svolgimento, non propone alcun contenuto didattico di aiuto. Il numero di domande e il tempo massimo a disposizione per completare ciascuna scheda varia a seconda della categoria di patente richiesta. Al termine della simulazione d'esame è sempre possibile rivedere tutti gli errori commessi con supporto di spiegazione e immagini.
Statistiche
L'allievo può monitorare i suoi progressi nella sezione "Risultati", dove vengono raccolti i dati, i risultati e le statistiche di tutte le schede svolte, con medie errori e giudizio. Nello "storico" delle schede esame è possibile rivedere, per data e ora, ogni singola schede "Simulazione d'esame", per un confronto con il proprio insegnante, magari in vista dell'esame.
Credenziali
Vengono fornite dall'autoscuola e servono ad accedere all'APP in versione completa. Senza credenziali l'allievo può utilizzare mediaWeb solo in versione demo, identica a quella completa ma composta da 800 domande (20 schede). Terminata la demo l'allievo può continuare ad usare l'app completa con le credenziali oppure in versione limitata, senza immagini esplicative, commenti agli errori e schede di simulazione d'esame.

Tutto sotto controllo con l'area gestionale di mediaWeb!
Inserimento candidati