Patente BE
18 anni di età e il possesso della patente B.
- Tutti i veicoli conducibili con la patente B;
- Complessi di veicoli (autotreni) composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 kg e da un rimorchio di massa fino a 3.500 kg, (il complesso non può superare la massa massima autorizzata di 7.000 kg).
In funzione della data in cui hai conseguito la patente B, l'accesso può avvenire:
- prima del 01/12/2013: sostenendo, contestualmente alla prima fase della prova pratica, un esame di teoria orale su alcuni argomenti relativi alla guida di un veicolo a cui è agganciato un rimorchio;
- dal 01/12/2013: sostenendo la sola prova pratica.
Si svolge su un complesso di veicoli composto da una motrice idoneo alla prova per la categoria B e un rimorchio con massa limite di almeno 1000 kg. L'esame pratico prevede tre prove distinte:
- Prima fase - devi dimostrare di essere in grado di prepararti ad una guida sicura, effettuando ad esempio operazioni di regolazione del sedile nella corretta posizione di guida, regolazione degli specchietti retrovisori, delle cinture di sicurezza e di altre eventuali dotazioni ecc.;
- Seconda fase - devi effettuare le seguenti manovre:
- aggancio e sgancio di un rimorchio dalla motrice; all'inizio della manovra il veicolo e il rimorchio devono trovarsi l’uno di fianco all’altro e non l'uno dietro l'altro;
- marcia indietro in curva;
- parcheggio in sicurezza per operazioni di carico/scarico.
Le manovre sono da effettuare in area chiusa o, comunque, in luoghi poco frequentati.
- Terza fase - devi eseguire nel traffico, in tutta sicurezza e adottando le opportune precauzioni, le seguenti operazioni:
- partenza da fermo: da un parcheggio, dopo un arresto nel traffico, uscendo da una strada secondaria;
- guida su strada rettilinea;
- comportamento nei confronti dei veicoli che provengono dalla direzione opposta, anche in caso di spazio limitato;
- guida in curva;
- incroci: affrontare e superare incroci e raccordi;
- cambiamento di direzione: svolta a destra ed a sinistra, cambiamento di corsia;
- ingresso/uscita dall’autostrada (o eventuali strade ad essa assimilabili): ingresso mediante corsia di accelerazione e uscita mediante corsia di decelerazione;
- sorpasso/superamento: sorpasso di altri veicoli (se possibile), superamento di ostacoli (es. vetture posteggiate), essere oggetto di sorpasso da parte di altri veicoli (se del caso);
- elementi e caratteristiche stradali speciali (se del caso): rotonde, passaggi a livello, fermate di autobus/tram, attraversamenti pedonali, guida su lunghe salite/discese, gallerie;
- rispetto delle necessarie precauzioni nello scendere dal veicolo.
La patente BE è valida per 10 anni fino ai 50 anni di età, 5 anni per chi ha un'età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni, 2 anni dopo gli 80 anni (medico certificatore).
FINO A 50 ANNI
|
TRA 50 E 70 ANNI
|
TRA 70 E 80 ANNI
|
DOPO 80 ANNI
|
10 anni
|
5 anni
|
3 anni
|
2 anni
|