Patente B1


Requisiti minimi

Devi aver compiuto almeno 16 anni.


Cosa guido

  • QUADRICICLI NON LEGGERI con potenza massima fino a 15 kW;

  • TUTTI I VEICOLI CON LA PATENTE AM (ciclomotori a due e tre ruote e quadricicli leggeri).


Come la conseguo

Devi risultare idoneo alla visita medica quindi superare un esame teorico e uno pratico. Al superamento dell'esame di teoria ti viene consegnato il foglio rosa con il quale potrai esercitarti alla guida, valido 6 mesi entro i quali potrai affrontare l'esame pratico per 2 volte, non prima però che sia trascorso almeno 1 mese dalla data del rilascio del foglio rosa e facendo trascorrere almeno 1 mese tra una prova pratica (andata eventualmente male) e l'altra. In caso di esito negativo delle 2 prove di guida, hai la possibilità di richiedere un nuovo foglio rosa che prevede due nuove possibilità di fare l'esame pratico. Sul nuovo foglio rosa viene riportato l'esito positivo dell'esame di teoria. Quando sei in possesso di foglio rosa puoi esercitarti a guidare privatamente ma solo in luoghi poco frequentati.


Esame teorico

Consiste in una prova a quiz su computer, sostenibile 2 volte nell’arco di 6 mesi.


DURATA


NUMERO DOMANDE


ERRORI MASSIMI


20 minuti


30


3



Esame pratico

Devi svolgerlo con un quadriciclo a motore, capace di sviluppare una velocità di almeno 60 km/h, dotato di retromarcia. Se effettui l'esame su un quadriciclo con cambio automatico la patente rilasciata riporterà il codice UE armonizzato "78" che limita la guida solo a veicoli dotati di questo tipo di cambio. L'esame pratico si compone di tre fasi, le prime due su pista chiusa la terza per strada nel traffico.

  • FASE 1 - Devi dimostrare di saperti preparare ad una guida sicura regolando il sedile nella corretta posizione di guida, gli specchietti retrovisori, le cinture di sicurezza, l'eventuale poggiatesta e del controllo della chiusura delle porte. Se il veicolo non è dotato di carrozzeria chiusa dovrai provvedere ad indossare correttamente il casco ed ulteriore abbigliamento protettivo di altro tipo. Ti verrà poi chiesto dall'esaminatore di controllare l'efficienza del veicolo, con una domanda a caso su condizione dei pneumatici, freni, sterzo, interruttore d'emergenza, catena di trasmissione, livelli, catarifrangenti, indicatori di direzione e dispositivi di segnalazione acustica;

  • FASE 2 - Devi effettuare alcune manovre di base (es. accensione del motore, partenza, accelerazione e decelerazione del veicolo, ecc.) quindi dovrai affrontare varie prove specifiche (es. impostazione e controllo della curva, parcheggio e marcia indietro, frenata di precisione, ecc.) per verificare la tua abilità tecnica alla guida;

  • FASE 3 - Devi eseguire, in condizioni normali di traffico, in tutta sicurezza ed adottando le opportune precauzioni alcune operazioni tra cui la partenza da fermo (es. da un parcheggio, dopo un arresto nel traffico, uscendo da una strada secondaria, ecc.), guida su strada rettilinea (es. comportamento nei confronti dei veicoli che provengono dalla direzione opposta, anche in caso di spazio limitato), guida in curva, ecc..

Nello svolgimento delle prove della fase 3 l'esaminatore ti segue per comunicarti, attraverso l'uso di ricetrasmittenti, la direzione da seguire.


Validità

La patente B1 è valida per 10 anni fino ai 50 anni di età, 5 anni per chi ha un'età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni, 2 anni dopo gli 80 anni (medico certificatore).


FINO A 50 ANNI


TRA 50 E 70 ANNI


TRA 70 E 80 ANNI


DOPO 80 ANNI


10 anni


5 anni


3 anni


2 anni



Particolarità

  • L'esame di teoria svolto per la patente B1 è valido anche per la patente di categoria B, di conseguenza per conseguire quest'ultima dovrai superare solo la prova pratica di guida.

  • La patente B1 ti consente l'accesso alla guida accompagnata "GA". A partire da 17 anni hai infatti la possibilità di guidare autovetture, accompagnato da una persona designata, dopo però aver frequentato un apposito corso di guida di 10 ore certificate presso un’autoscuola. Al compimento del 18° anno di età, l’autorizzazione ad esercitarsi scade. A questo punto per conseguire la patente B ti viene richiesto di superare solo la prova di guida senza l'obbligo del corso di 6 ore.

  • Se sei un neopatentato (patente conseguita da meno di tre anni) maggiorenne di patente B1 e commetti infrazioni che comportano la decurtazione punti sulla patente, ti verranno sottratti il doppio dei punti stessi.