CAP (Certificato di Abilitazione Professionale)

È una estensione della patente che già possiedi per la guida professionale di determinati tipi di veicoli.




CAP A

Requisiti minimi

Devi aver compiuto almeno 21 anni ed essere in possesso della patente A.


Cosa guido

MOTOVEICOLI di massa complessiva fino a 1,3 tonnellate adibiti a servizio pubblico di piazza (taxi) o a noleggio con conducente (NCC).


Come lo conseguo

Devi superare un esame teorico orale su determinati argomenti di carattere tecnico (es. struttura del veicolo e delle sue parti, funzionamento e manutenzione del motore, ecc.) e amministrativo (es. uso delle carte stradali, trasporto delle persone e responsabilità del conducente connessa al loro trasporto, ecc.).




CAP B

Requisiti minimi

Devi aver compiuto almeno 21 anni ed essere in possesso della patente B o superiore.


Cosa guido

AUTOVETTURE E MOTOVEICOLI di massa complessiva oltre 1,3 tonnellate adibiti a servizio pubblico di piazza (taxi) o a noleggio con conducente (NCC).


Come lo conseguo

Devi superare un una prova d'esame a quiz con scheda di tipo cartaceo.


DURATA


NUMERO DOMANDE


ERRORI MASSIMI


30 minuti


20 (a terzina)


2




Validità

Il CAP ha validità di 5 anni ed occorre comunque procedere al suo rinnovo in occasione della conferma di validità della patente di guida cui è associato. Occorre però distinguere due casi di rinnovo:

  • CAP associato ad una patente superiore: il CAP non deve essere rinnovato in quanto è sufficiente che sia valida la patente di guida;

  • CAP associato ad una patente di categoria A o B:
    • se il CAP scade dopo la patente, all’atto della conferma di validità della patente stessa occorrerà confermare contestualmente sia la patente sia il CAP mediante la presentazione di un certificato medico;
    • se il CAP scade prima della patente, dovrà essere confermata la validità del CAP indipendentemente da quest’ultima. E' possibile comunque richiedere, con lo stesso certificato, di rinnovare anticipatamente anche la patente di guida.